Presentazione del libro di storia locale: SEMBRA SOLO IERI
Arriva il metano a Villachiara: iniziati i lavori di posa della rete. Correva l’anno 1985.
Commemorata Nicolina Cavalli indimenticabile figura di insegnante. Fu maestra di intere generazioni. Correva l’anno 1986.
Villachiara: la piazza palcoscenico con lo sfondo del Castello Martinengo. Scenografica sistemazione del cuore del paese. Correva l’anno 1986.
Emana il suono di tanti secoli. Grazie al contributo di tanti cittadini e dell’Amministrazione comunale è stato possibile restaurare l’organo Tamburini della chiesa parrocchiale di Villachiara. Correva l’anno 1987.
Nasce la S.P.S. Villaclarense, la società di pesca sportiva. Correva l’anno 1988.
A soli 17 anni Giuseppe Favalli debutta in serie A. Correva l’anno 1989.
Ghidella ha deciso: via l’OSLV da Villachiara: chiude l’azienda che produce motorini elettrici per tergicristalli e dà lavoro a 50 addetti. Correva l’anno 1990.
Case IACP in cascina: 3.470.000.000 di lire per costruire 23 nuove case nella Cascina Grande. Presto l’inizio dei lavori. Correva l’anno 1997.
Ritrovarsi a Villachiara nel 2000: il 2 luglio il paese ospiterà una maxifesta per la rimpatriata dei cittadini emigrati. Correva l’anno 2000.
Il laghetto si è tinto di rosso. La causa è l’eccezionale concentrazione di alghe rosse nello stagno in località buco della cagna a Bompensiero. Correva l’anno 2006.
No. Non è possibile sia già passato tanto tempo. Sembra solo ieri. Quante volte, conversando degli avvenimenti passati, si fa questa considerazione. Non ci si ricorda bene in quale anno è accaduto quel tale evento ed allora si cerca di mettere a fuoco i ricordi, si cerca di stabilire una data. Poi, l’immancabile commento, misto ad un pizzico di incredulità. Sembra solo ieri. Si sta in silenzio ancora un attimo, si guarda chi ci sta di fronte per avere una conferma. Si abbozza un sorriso.
“Sembra solo ieri – Villachiara raccontata dai giornali (1983-2007)” è il titolo del libro curato da Arcangelo Riccardi, Sergio Spagnoli, Luciano Zanoni e Paolo Zanoni e stampato da “La compagnia della Stampa – Massetti Rodella Editori”. Il volume, composto da oltre 800 pagine e da 54 fotografie a colori,è una raccolta selezionata degli articoli che riguardano Villachiara apparsi su 52 diverse testate fra giornali e pubblicazioni locali: si va dal Giornale di Brescia alla Voce del Popolo, da Bresciaoggi a quotidiani nazionali fino ai periodici locali. Gli articoli pubblicati, suddivisi per anno di riferimento, sono 588, e sono stati scritti da 106 differenti autori. Il libro non è la cronistoria precisa ed imparziale degli ultimi venticinque anni di Villachiara. È piuttosto la raccolta di ciò che è stato scritto su Villachiara in questi anni dai giornali e dai periodici che i curatori sono riusciti a recuperare dai microfilms e dalle annate di giornali e periodici conservate all’Emeroteca Scientifica a Brescia. È un insieme di vicende legate ora a personaggi, ora a gente comune, ora alla realtà amministrativa e politica locale, alla comunità parrocchiale, ai monumenti, al paesaggio, ad avvenimenti significativi, ma anche casuali, com’è spesso la vita stessa.
La pubblicazione di questo libro da parte dell’Amministrazione comunale è stata possibile grazie al contributo finanziario di AB Impianti, Azienda Agricola Villagana Mattino, Cassa Rurale ed artigiana di Borgo San Giacomo, Giuseppe Favalli, Sangiacomo Bruna e Fulvio, società Agricola Le Martinenghe.
La presentazione ufficiale del libro è avvenuta lo scorso 29 Settembre, nella palestra comunale gremita di persone, alla presenza di Tonino Zana, inviato speciale del Giornale di Brescia; Marco Toresini, responsabile delle pagine della provincia di Brescioggi; Don Giuseppe Mensi, collaboratore de La voce del Popolo; Arcangelo Riccardi e Paolo Zanoni, curatori del volume.
Ora il libro è in vendita presso gli uffici del comune di Villachiara al prezzo di 10 euro per le famiglie residenti mentre per gli altri richiedenti il prezzo è di 15 euro.
venerdì 10 ottobre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento