In due mesi 370 mila disoccupati
Tra gennaio e febbraio 370.561 lavoratori hanno perso il posto di lavoro e hanno presentato all'Inps la domanda di indennità di disoccupazione, 116.983 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno pari ad un più46,13%. Secondo l'Ansa, tali richieste comprendono l'indennità ordinaria, speciale e con i requisiti ridotti.
E per il futuro andrà anche peggio. Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale nel 2009 potrebbe non esserci crescita a livello, mondiale ma un calo del Pil globale. Lo ha affermato il direttore generale del Fondo monetario internazionale, Dominique Strauss-Kahn, in un discorso pronunciato a Dar es Salaam (Tanzania) dove sono riuniti i ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali dei 53 Paesi africani per tentare di prospettare strategie anticrisi per il continente. Il mondo, ha detto Strauss-Kahn, «è in grande recessione».
Il premier Silvio Berlusconi aveva parlato di crisi "non tragica", ma martedì intervendo all'assemblea dei capigruppo del Pdl a Roma, ci ripensa. E annuncia che in caso di "aggrvamento della crisi, una soluzione c'è: la cassa integrazione per tutti, ricordando che «il governo ha trovato nove miliardi di euro, 18 mila miliardi di vecchie lire, per garantire coloro che perdono il lavoro». A dimostrazione che il governo non sa come fronteggiare il problema, se non con rimedi estremi per i lavoratori e per l'economia.
«Se si pretende di affrontare la crisi senza mettere un euro nuovo non se ne viene fuori». Lo ha detto il responsabile economico del Pd, Pier Luigi Bersani, interpellato, a margine di una riunione del gruppo del Pd sul federalismo fiscale, sugli ultimi dati allarmanti sulla crisi provenienti dall'Europa. «Suggerirei - ha detto Bersani - di non interrogare tutti i giorni la sfera di cristallo perchè il bel tempo non si vede, ma di concentrarci piuttosto sulle cose da fare non tanto per risolvere, ma quantomeno per fronteggiare la crisi. Preferirei che la nostra discussione politica si concentrasse su cosa fare».
mercoledì 11 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento