martedì 17 marzo 2009

RICORSO ALLA CASSA INTEGRAZIONE

Spett

ACCORDO ALLA BRANDT (EX OCEAN VEROLANUOVA)

(comunicato da Fiom – Cgil Brescia)

Il 14 marzo 2009 la Brandt Italia (ex Ocean), RSU e Fim-Fiom-Uilm hanno raggiunto un accordo che prevede un ulteriore ricorso alla Cig S. in deroga per le 450 lavoratrici e lavoratori a partire dal 2 maggio 2009 e fino al 1 maggio 2010.

L’intesa in Brandt è fondamentale per poter affrontare, in una situazione di crisi senza precedenti per l’industria metalmeccanica anche a Brescia, con misure alternative e non traumatiche, il tema degli esuberi.

Con l’accordo si è definito

• un’ integrazione per i lavoratori e le lavoratrici a 0 ore e la rotazione dell’insieme dei lavoratori in produzione,

• la ricollocazione di alcune figure professionali all’intero dello stabilimento nel reparto magazzino,

• dimissioni incentivate con importi di 12.000 €uro lordi entro il 30/4/2009, 10.00 €uro lordi entro il 31.12.2009, 8.000 €uro lordi entro il 30 aprile 2010.

• Il ricorso alla collocazione volontaria in mobilità per chi matura i requisiti pensionistici con un’ integrazione mensile di 146 €uro/mese lordi per il primo anno, 258 €uro /mese lordi per il secondo, 347 euro/mese lordi per il terzo anno, rivolta a chi manifesta la volontarietà entro il 15 novembre 2009,

• Per le volontarietà che si manifesteranno successivamente al 30.11.2009 ed entro il 30.4.2010 le integrazioni definite hanno i seguenti valori : 102 €uro/mese lordi per il primo anno di permanenza in mobilità, 180 €uro/mese lordi il secondo, 243 €uro/mese lordi il terzo.

Sia per l’accordo Marzoli che per l’accordo della Brandt la misura dell’incentivo per i lavoratori che volontariamente entrano in mobilità, è definita sulla base della presentazione dell’Ecocer che certifica la data di decorrenza della pensione.

Gli accordi alla Marzoli e alla Brandt raggiungono l’obiettivo di tutelare il reddito dei lavoratori e di salvaguardare la fabbrica e rappresentano la strada alternativa ai licenziamenti.


Nessun commento: