lunedì 14 gennaio 2013



VILLACHIARA: 
VOLER VOTARE 
ALLE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA 
E SVOLGERE ATTIVITÀ POLITICA 
CONTRO LA STESSA COALIZIONE


Attilio Bulla non ha votato alle primarie regionali di sabato 15 dicembre perché non è in possesso dei requisiti richiesti.Ricordiamo i fatti. Tutti.
Bulla si è presentato al seggio istituito a Villachiara in occasione delle primarie del 25 novembre ed ha votato.  Il sottoscritto, in qualità di componente dell’ufficio elettorale del seggio, gli ha chiesto chiarimenti e gli ha letto e consegnato la delibera n. 3 del collegio nazionale dei garanti che stabilisce: “Sono ammessi al voto per le primarie coloro che sottoscrivono il pubblico appello e la carta di intenti della coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune” e che a livello pubblico, amministrativo e istituzionale non svolgono attività politica in partiti e movimenti di centrodestra o comunque alternativi alla coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune”.

La delibera è molto chiara: non è ammesso al voto chi svolge a livello pubblico, amministrativo e istituzionale attività politico in partiti e movimenti di centrodestra o comunque alternativi alla colazione di centrosinistra.
In base a questa delibera ho comunicato a Bulla che non aveva i requisiti per essere ammesso alle votazione per le primarie del centro-sinistra e, pertanto, non avrebbe potuto votare  alle primarie per i seguenti motivi:
- Bulla alle elezioni amministrative del 2004 e del 2009 si è presentato come capolista di una lista contro la lista del centrosinistra;
- dal 2004 al 2009 è stato assessore esterno nella giunta di centro-destra del Comune di Gambara;

- nel 2009 Bulla si proponeva come candidato sindaco a capo di una lista che, come potete vedere dall’immagine qui sotto, univa i simboli ufficiali dei partiti di centrodestra - Popolo delle Libertà e Lega Nord  - con il simbolo della Lista Civica che si era presentata a livello provinciale. Voglio far notare che il capolista non è un consigliere qualsiasi ma riveste un ruolo particolare: svolge una funzione di coordinamento e di mediazione tra le forze che compongono la lista, dà un orientamento ben definito alla propria lista, ne è il responsabile. E per utilizzare i simboli ufficiali dei partiti alle elezioni deve stringere accordi precisi con gli esponenti di quelle formazioni politiche.
- in campagna elettorale ha fatto un comizio con Monica Rizzi, consigliere regionale della Lega Nord Nord ed invitava a votare per i candidati di AN e del PDL (Fiori di AN, la Moroni del PDL …)
- in tutti questi anni Bulla ha svolto opposizione alla lista di centrosinistra che amministra a Villachiara.

Liberissimo il Bulla di allearsi con chi vuole.Liberissimo di non condividere la politica amministrativa del centrosinistra a Villachiara. Nessuno glielo chiede.
Ma tutte le azioni che ho elencato poco sopra cosa sono se non svolgere pubblica attività politica in partiti e movimenti di centrodestra o comunque alternativi alla coalizione di centro sinistra?

Bulla si è presentato il 15 dicembre al seggio in occasione delle primarie regionali ed il sottoscritto,  sempre in qualità di componente dell’ufficio elettorale, – non è stato il presidente di seggio a non farlo votare, come dichiara Bulla - non l’ha ammesso al voto in quanto non disponeva dei requisiti richiesti.

È vero che in politica in questi anni abbiamo visto tutte le giravolte possibili e immaginabili, ma avere un minimo di coerenza…
In questo delicato momento abbiamo bisogno di chiarezza non di ambiguità che rischiano solo di alimentare confusione e logorare l’immagine di una politica fatta da persone che ritengono l’impegno politico come azione disinteressata per la ricerca del bene comune.


Giuseppe Riccardi - Portavoce del circolo PD Villachiara

Nessun commento: