lunedì 10 marzo 2008

14 OTTOBRE: PRIMARIE PER IL PARTITO DEMOCRATICO (2 DOCUMENTO)

Ci vuole un nuovo partito perchè c’è bisogno di un pensiero nuovo per affrontare le nuove sfide per interpretare un mondo nuovo. Ci vuole un nuovo partito per fare un’Italia nuova. Queste sono le ragioni, la missione, il senso del Partito Democratico. Riunire l’Italia, farla sentire di nuovo una grande nazione, cosciente e orgogliosa. Unire gli italiani, unire ciò che oggi viene contrapposto: Nord e Sud, giovani e anziani, operai e lavoratori autonomi.

Il Partito Democratico nasce con la precisa intenzione di riconquistare alla politica, alla partecipazione, all’impegno, milioni di italiani che si sono allontanati e in particolare tanti giovani che si sono finora tenuti lontani. Ridare speranza ai nuovi italiani, ai ragazzi italiani, convinti per la prima volta dal dopoguerra, che il futuro faccia paura, che il loro destino sia l’insicurezza sociale e personale.

Il nome Partito Democratico indica una identità che si definisce con la più grande conquista del Novecento: la coscienza che le comunità umane possono esistere solo con la libertà individuale, con la piena libertà delle idee, con la libertà intrecciata alla giustizia sociale e all’irrinunciabile tensione all’uguaglianza delle persone, che oggi vuol dire garanzia delle stesse opportunità per ognuno.

Il Partito Democratico vuole essere il partito di chi crede che la crescita economica e l’equa ripartizione della ricchezza non siano obiettivi in conflitto, e che senza l’una non vi potrà essere l’altra.

Il Partito Democratico vuole essere il partito dell’innovazione, del cambiamento possibile, della sfida ai conservatorismi di destra e di sinistra che paralizzano l’Italia.

Il Partito Democratico vuole la piena irruzione delle donne, della soggettività femminile nella decisione politica e nella vita del Paese.

Il Partito Democratico nasce dalla confluenza delle grandi storie politiche, culturali, umane che hanno restituito la libertà agli italiani, di quelle donne e uomini che hanno pagato con la loro vita, con il carcere il sogno di dare a tutti la libertà perduta.

Il Partito Democratico non è la pura conclusione di cammino, non è la semplice fusione tra DS, Margherita: vuole essere un partito capace di unire le forze riformiste superando la parzialità e l’insufficienza di ognuna di essere. Vuole essere un partito aperto che si propone di coinvolgere tutti coloro che credono nei valori della libertà, dell’eguaglianza, della solidarietà, che si sentono di volere fare qualcosa per il loro Paese, che vogliono la riforma della politica e che essa ritorni ad essere lo strumento per cambiare la realtà in cui si vive.

Il 14 ottobre nasce, in forma nuova, un nuovo partito, consentendo a chiunque creda in questo progetto di parteciparvi direttamente, di esserne protagonista con le proprie scelte e con il proprio voto. Singole persone, associazioni, gruppi, movimenti, potranno nello stesso momento formare un nuovo partito e decidere gli organi dirigenti e il leader nazionale. Anche Villachiara può essere decisiva in questa sfida e pertanto ci rivolgiamo a tutti i cittadini affinché partecino con le proprie idee e con il proprio impegno alla nascita del Partito Democratico.

Nessun commento: