IL GOVERNO VARA PROVVEDIMENTI INEFFICACI
La crisi c’è.
Il governo ignora quella del Paese, con un disegno di legge approvato a colpi di fiducia, e vede allargarsi invece quella nella maggioranza. Così una delle maggioranze più ampie che la storia italiana ricordi è andata sotto per la decima volta in pochi mesi su un Ordine del Giorno del PD, i sindaci del nord protestano, il presidente della Camera striglia il PDL, Confindustria dichiara che è una manovra inadueguata.
Problemi interni che si riflettono sugli italiani come ha sottolineato il segretario del PD, Walter Veltroni, nella dichiarazione di voto sulla fiducia: “Ieri questa Camera ha votato per la decima volta la fiducia al Governo, un Governo che ha varato trenta decreti-legge contro i diciotto che, nello stesso periodo, aveva varato il Governo Prodi. La decima questione fiducia è stata posta dal Governo in presenza di 115 emendamenti, 63 della maggioranza e 28 dell'opposizione. Dunque, è evidente che la questione di fiducia è stata posta per affrontare il problema che gli interventi che abbiamo ascoltato in quest'Aula hanno squadernato, ossia il problema delle divisioni interne alla maggioranza.
Presidente Fini, lei ha correttamente richiamato la centralità del Parlamento e il suo ruolo, non presentandosi - evidentemente per le ragioni numeriche alle quali ho appena fatto riferimento - quelle condizioni istituzionali minime per le quali si possa impedire al Parlamento di votare un provvedimento di questa importanza, in un momento così drammatico per la storia del nostro Paese”.
Veltroni ha fatto notare come “la cosa ancora più paradossale dal punto di vista politico è il fatto che questa maggioranza gode di un ampio consenso parlamentare. La maggioranza precedente, quella che governò tra il 2006 e il 2008, aveva margini più esigui e, dunque, era più spiegabile che ricorresse alla voto di fiducia, ma questa maggioranza potrebbe approvare i provvedimenti - tanto più in presenza di un'opposizione (parlo per tutte le opposizioni) assolutamente responsabile, specie su materie come questa - con le proprie forze”.
Nessun commento:
Posta un commento