mercoledì 14 gennaio 2009

VENERDI' 16 GENNAIO 2008

INAUGURAZIONE DELLA SALA CIVICA "ANGELO ZANI"
(dal giornale di Brescia)
Il Razzetto è un porticato a forma di «elle» di lieve impronta tardo rinascimentale, con i suoi archi a tutto sesto profilati in cotto e sostenuti da agili colonne in pietra grigia di Sarnico dagli eleganti capitelli fogliati. Questo bel fabbricato eretto a mattina, poco oltre il fossato del Castello, ha sempre avuto una destinazione agricola, ospitando fino a pochi decenni or sono tre stalle.
Nel 1993 il Comune di Villachiara ne acquisì un terzo, trasformando una stalla dismessa nella comoda sede delle Poste ed affittando due tratti di fienile, opportunamente ristrutturati, ad una farmacia privata. Dopo il trasferimento in altra sede della farmacia, avvenuto alcuni mesi fa, l’Amministrazione comunale ha provveduto a mettere a norma gli impianti, a tinteggiare a nuovo il locale e ad arredarlo per farlo diventare una Sala civica intitolata ad Angelo Zani, non dimenticato sindaco della Liberazione.
L’aula, di oltre cinquanta metri quadrati, con ingresso da piazza Santa Chiara, cuore del paese, è destinata ad accogliere la sede dell’Associazione Volontari Villaclarensi, diventando per alcuni pomeriggi della settimana anche Centro diurno per anziani, che vi potranno esercitare i loro passatempi preferiti. Ma la sala, che sarà presto dotata di un videoproiettore e di uno schermo a scomparsa, si presta ottimamente per conferenze, lezioni, corsi e riunioni varie, con i suoi quaranta posti a sedere.
Non mancheranno le occasioni per tenervi mostre fotografiche e di pittura. Ne sono già in programma un paio a breve termine. La Sala civica ha tutte le caratteristiche necessarie per aggregare i diversi gruppi sociali di Villachiara e per incentivare svariati utilizzi a fini culturali, intercettando una domanda già piuttosto vivace in tal senso.
Venerdì 16 gennaio, alle 20.30, dunque, si terrà l’inaugurazione ufficiale della Sala civica intitolata ad Angelo Zani. Alla cerimonia interverranno il sindaco Elvio Bertoletti e l’assessore Paolo Zanoni. Seguiranno il concerto del Coro degli alpini di Orzinuovi diretto dal maestro Bruno Provezza ed un piccolo rinfresco.
Tutta la cittadinanza è invitata all’appuntamento.

Nessun commento: